Titolo: Take me out, Come riconoscere e schivare la gamma maschile dei casi umani
Autore: Giulia Babini
Genere: Narrativa femminile per ragazzi
Numero pagine: 62
Prezzo: €7,90 (brossura)
Sinossi: Tutte le ragazze sono accomunate da una terribile costante: ognuna di loro ha incontrato, almeno una volta nella vita, il ragazzo sbagliato. È a partire da questa esperienza che il libro racconta alcune delle avventure amorose più curiose e divertenti che si possono vivere. Parlando direttamente alle future lettrici, l’autrice delinea – attraverso narrazioni leggere ed autobiografiche – i tratti psicologici e comportamentali dei diversi corteggiatori e fidanzati, collezionati nel corso degli anni.
In ogni capitolo si analizza quello che viene definito, ironicamente, il “caso umano di turno”, un ragazzo che sa sfoggiare con maestria diverse personalità: dal fuggitivo al bugiardo, dal seduttore all’ingenuo, dal misterioso all’intrepido.
Al termine di questo excursus, l’autrice dona alle lettrici il Decalogo della Sopravvivenza, una guida pratica su come riconoscere ed evitare di legarsi sentimentalmente ai ragazzi sbagliati.
Infine, lascia diverse pagine bianche e invita le lettrici a proseguire la carrellata di avventure con le proprie storie.
Biografia autore: Nata a Modena nel 1995, Giulia Babini è una scrittrice esordiente che dà voce alle (dis)avventure di tante ragazze. Laureata in Filosofia, con due Master e un diploma da Professional Coach, Giulia Babini lavora come copywriter e digital media strateger. Accanita lettrice, da sempre attenta alle dinamiche umane e alla psicologia propria dell’Altro, Giulia si diletta da anni nell’arte della scrittura.
Di suo ricordiamo anche la prima poesia pubblicata in Caleidoscopio, Bobbio edizioni, Concorso Letterario Internazionale, dal titolo «Vertigine».
Link all’acquisto: Take me out