Segnalazione: “La leggenda degli amanti del lago”

0
856

TITOLO: La leggenda degli amanti del lago

AUTORE: Simona Cremonini

EDITORE: PresentARTsì

DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 maggio 2019

GENERE: Romanzo, fantastico, folklore, horror, urban fantasy, miti e leggende

COLLOCAZIONE: 3° romanzo della Saga delle Streghe Quinti, autoconclusivo.

PREZZO CARTACEO: 15 euro

NUMERO DI PAGINE: 246

SINOSSI:

Dopo tante scoperte sulla propria famiglia di streghe, e non solo, Brunella ha una nuova missione personale da compiere, sulle tracce delle due gemelle annunciatrici di sventure sul lago di Garda, Les Eguales, e delle misteriose Anguane Nere.

Mentre un ammaliante e pericoloso corteggiatore insidia la sua storia con il carabiniere e templare Cristian, nella magia dell’attesa di Imbolc la ricerca porterà Bru da Manerba fino a Tenno e a Lazise, ma anche tutto attorno al lago lungo le vicende di coloro che, secondo una paradossale leggenda, tra la Lugana, Sirmione e il Lavagnone sono stati amanti: il poeta Catullo e la regina Adelaide di Borgogna, vissuta mille anni dopo di lui.

Da Catullo a Gabriele D’Annunzio, dal periodo romano all’Alto Medioevo, dall’epoca d’oro del Vittoriale fino a quella contemporanea: con “La leggenda degli amanti del lago” la cronaca delle donne magiche del lago di Garda, la “Saga delle Streghe Quinti”, discendenti dal poeta Catullo e dalla sua amante Quinzia, giunge al terzo capitolo, in un crescendo di colpi di scena che accompagneranno Brunella a scoprire non solo nuovi segreti della sua famiglia ma anche i lati più oscuri della sua anima e delle leggende del lago di Garda.

BREVE BIOGRAFIA AUTORE:

Simona Cremonini è nata nel 1979 e vive a Montanara (Mantova) ma fin da bambina ha trascorso le estati nella casa di famiglia a Manerba del Garda.

Editor di libri e copywriter per professione, da sempre è appassionata di folclore ed è autrice di racconti horror e fantastici pubblicati su diverse antologie.

Con PresentARTsì ha pubblicato: un racconto nell’antologia “Estate 2010”; nel 2012 l’antologia personale “(I) racconti fantastici del Garda – Fantastico Garda, narrativa e leggenda si incontrano” e il saggio “Leggende, curiosità e misteri del lago di Garda”; nel 2013 il saggio sulla letteratura horror “La paura danza in collina”, il saggio sulle colline del basso Garda “Misteri Morenici”, l’edizione in inglese di “Legends, curiosities and mysteries about Lake Garda”; nel 2014 il secondo libro di narrativa “Garda Doble”; nel 2015 il saggio su cibi e vini “La leggenda vien mangiando”; nel 2016 il romanzo “Il Sigillo di Sarca”, prima avventura della Saga delle Streghe Quinti; nel 2017 i saggi “Mincio Magico” e “Fantastico Garda” nonché il secondo romanzo della Saga delle Streghe Quinti “Le streghe del Monte Corno” e nel 2019 il terzo romanzo “La leggenda degli amanti del lago”.

SITO WEB: Leggende del garda

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteIntervista a Cristiano Venturelli
Articolo successivoSegnalazione: “Il monastero delle erbolarie”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.

LASCIA UN COMMENTO