Oggi sono molto felice di poter ospitare una tappa del blog tour dedicato al nuovo romanzo d’amore della scrittrice Claudia Piano, che abbiamo avuto modo di conoscere grazie alla sua saga su Armonia (Qui potete trovare la recensione del primo volume –> La melodia sibilante)
Questo tour sarà composto da 12 tappe (di cui trovate le date qui sotto) che serviranno a scoprire tutti gli aspetti di questa storia romantica. Questa, la quinta, è dedicata alla location da favola in cui l’autrice l’ha ambientato, un atollo in mezzo al mare cristallino e lontano dal caos della città.
Ma partiamo dalla trama del romanzo:
Maria Lucia è una donna anticonformista e crede nei sentimenti spontanei mentre odia la falsità, il perbenismo e l’apparenza. Molto spesso è combattuta e si trova in crisi con il mondo intero, tanto che è solita immaginare le sue discussioni interiori rappresentate da due persone distinte: Maria e Luce. Le vede con gli occhi della mente come fossero due spiritelli che spesso litigano tra loro e le suggeriscono soluzioni opposte ai suoi problemi. È felicemente sposata con Marco con il quale ha trovato un’intesa sul suo modo particolare di vivere l’amore. Ha due figlie gemelle, Elisabetta e Francesca di vent’anni. Ama la danza, che è stata fin da bambina la sua grande passione, e da alcuni anni affianca la rinomata maestra Michelle nell’insegnamento alle giovani leve. La sua vita è molto soddisfacente e sembra che il futuro le si dipani innanzi sereno e prevedibile. Il vento del destino, però, ha in serbo per lei uno sconvolgente cambio di rotta. Durante una tanto agognata crociera con la sua famiglia, in occasione del suo quarantesimo compleanno, la Poseidone affonda e alcuni dei passeggeri si ritrovano naufraghi su di un atollo sperduto nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico. Quando Maria Lucia riprende i sensi si ritrova di fronte l’uomo dei suoi sogni, ma è molto confusa. Le pagine già scritte della sua vita sono ritornate bianche e ora deve cercare di ricostruire il suo passato e guardare a un futuro che non è più tanto scontato.
E ora passiamo al protagonista di questa tappa: L’ATOLLO.
Curiosità rivelate dall’autrice:
Quando ho immaginato questa storia, pensavo ad un’isola deserta in stile equatoriale, di quelle con la giungla fitta e magari un vulcano al centro, ma poi ho visto un documentario che mi ha colpito. Parlava di una coppia di studiosi che si sono imbattuti in un atollo (a più di un mese di navigazione da qualsiasi posto civilizzato) abitato da una popolazione indigena che viveva in perfetta armonia e indipendenza dal resto del mondo. Mi ha affascinata e ho voluto saperne di più. Nell’atollo gli abitanti originari calano le reti alla sera e le trovano piene di pesci al mattino, raccolgono piccoli molluschi sulla spiaggia, sulle palme nasce il pandano (un frutto dolcissimo a noi pressoché sconosciuto) e dall’albero del pane ricavano dei frutti, che una volta bolliti assomigliano molto alle patate.
Mi chiamo Claudia Piano e abito in un piccolo paesino nell’entroterra di Genova, immerso nel verde. Sono sposata e ho due figli.
Adoro leggere, suonare e non posso fare a meno di sognare. Ho iniziato a scrivere quando andavo ancora a scuola. All’epoca ho partecipato ad alcuni concorsi letterari, ricevendo segnalazioni e anche un terzo premio nazionale. Poi il lavoro, il matrimonio, i figli… si sono impossessati della mia vita. Attualmente insegno musica nelle scuole elementari, conducendo i bambini in questo fantastico e magico mondo. Tengo lezioni di Tai Chi Chuan in una palestra qui in zona. E, ovviamente, scrivo.
Ho creato la saga di Armonia, un luogo ideale dove la musica influenza la vita senza turbare l’equilibro perfetto della natura.
Ho pubblicato con Youcanprint i quattro romanzi della Saga di Armonia: La Melodia Sibilante, La Melodia Rivelatrice, La Melodia Dominante e La Melodia Creatrice; cinque racconti della stessa Saga: A Prima Vista, Crescendo e Da Capo (Storia di Diana e Filippo), La Melodia di Natale e La Melodia del Cuore; un romanzo d’amore: Cuori Confusi (che comincia ad Alassio).
Ho anche partecipato ad un’antologia benefica di racconti d’amore a favore dell’AIRC, “A Natale ti regalo l’Amore” e una a favore delle popolazioni terremotate, “Veglia”.
La Melodia Sibilante ha ricevuto diverse segnalazioni ed è arrivata tra i 19 finalisti del concorso letterario Sanremowriters 2015. I miei ebook hanno avuto più di 3000 dowload solo nel primo anno!
Ho pubblicato con Coedit il primo romanzo di una nuova saga urban fantasy ambientata in Liguria, Dark Sea – Il Regno Sotterraneo.
Curiosi?? Io sì!
Ecco le tappe del blogtour: