Segnalazione: “I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio”

0
1109

 

Titolo: I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio

Nome e cognome dell’autore: Francesco Ambrosio

Prezzo dell’ebook: ebook 3,49

Casa Editrice: Amazon

Data uscita: 21 marzo 2017

Numero pagine: 312

Sinossi:

Quando si formò l’universo accadde che il Creatore non riuscì ad avere pieno controllo su di esso e così anche l’Efterion stesso.
In circostanze misteriose si formarono oggetti, luoghi, anomalie spaziali, creature che racchiudevano nella loro essenza un insondabile mistero.
Essi sono conosciuti come Sublimi Testamenti.
L’anomalia spaziale della Barriera Arginale, l’immensa creatura del Giugurthan, Mirga il pianeta dai mille occhi, la misteriosa base di Hareffar Toun, l’aliena che preserva sulla propria pelle la porta per l’Antispazio, le Campane del Cimitero delle Anime Trasmigranti del Zionax, la galassia dei Minimondi…
È giunto il tempo per i guardiani dell’Efterion di scoprire quali verità si celano in questi arcani dell’universo per ristabilire l’equilibrio primordiale. Ma il loro cammino sarà ricco di insidie e nemici di ogni sorta…
Questa è una raccolta di 16 storie,anche abbastanza lunghe, con un’ultima che si preannuncia molto avvincente e ricca di colpi di scena.

Breve biografia autore:

Sono un sognatore che si impegna per realizzare i propri sogni. Amo la scrittura e mi piace creare mondi spaziali e fiabeschi che superano i limiti della realtà.
La mia passione per la scrittura è sfociata nella mia prima pubblicazione del romanzo” I guardiani dell’Efterion”, con la casa editrice Bibliotheka Edizioni, seguito poi dall’auto pubblicazione su Amazon della fiaba spaziale “Le avventure di Lobo, il pianetino parlante”.
Il 21 marzo 2017 ho auto pubblicato sempre su Amazon il secondo capitolo della saga dell’Efterion “I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio”, una raccolta di 16 storie con un’ultima molto avvincente.

Link all’acquisto: I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteRecensione: “Equilibri”
Articolo successivoSegnalazione: “Margot, la strega di Rothenburg”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.