Recensione: “Una spada tra luce e oscurità” di Roberto Donini

0
625

Questa è una recensione che l’autore si è dovuto sudare! Per una serie di sfortunati eventi, ci ho messo un anno a scriverla ma… meglio tardi che mai, no?

Una spada tra luce e oscurità” è un fantasy classico scritto e autopubblicato da Roberto Donini.                                                                                                                     

Sinossi:                                                                                                                      Aron, un guerriero che non ha memoria del suo passato, si ritrova nel pieno di un duello con un misterioso avversario che è sul punto di sopraffarlo. Salvato dagli ultimi poteri della sua leggendaria spada, Eclissi, viene soccorso da alcuni contadini di passaggio. Ma, prima ancora che possa riacquistare le forze, l’orrore della guerra travolge lui e coloro che lo hanno salvato… E’ così che, privato della sua arma, inizia per lui un viaggio tra disperazione e speranza, draghi e stregoni, decisioni inevitabili e scelte dolorose, alla ricerca dell’origine della sua nemesi, il cui ultimo fine sarà imparare la lezione più importante della sua vita e, nel contempo, salvare l’intero regno prima che il caos travolga ogni cosa…

Nella presentazione parlo di fantasy classico perché la storia è ambientata in un mondo medievale popolato da draghi, maghi e stirpi malvagie che si scontrano e si incontrano in un’eterna lotta tra il bene e il male.

All’inizio del romanzo il protagonista, Aron, che non ricorda nulla del passato e viene salvato da una famiglia di contadini, e in quel villaggio conosce Misha, unico personaggio femminile che poi avrà un ruolo molto importante nella storia. Nonostante non abbia grosse abilità, la ragazza si dimostrerà temeraria e pronta a lottare per chi ama con una spada elementale che troverà il modo di usare quando ne avrà bisogno!

Aron è in realtà anche Kros, la sua nemesi, la sua parte più oscura e violenta e porta con sé il peso di questa ambivalenza opprimente. Dovrà dimostrare il suo coraggio e il suo onore quando verrà messo alle strette per salvare la ragazza e si unirà al malvagio Kanon, venendo in possesso della Spada di Fuoco.                                                                    In questa storia, ha grande importanza anche Koran, figlio del signore dei draghi, che si dimostrerà capace di rinunciare a tutto pur di aiutare chi crede degno del suo rispetto e della sua ammirazione.

Come ogni fantasy che si rispetti, gli scontri e i duelli sono molto presenti e l’esito non è mai scontato.

Credo che agli amanti del genere, il libro di Roberto non possa non piacere, perché ha tutti gli ingredienti per essere il primo di una grande saga!

Buona lettura!

Link all’acquisto Una spada tra luce e oscurità

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteSegnalazione: “Gemini”
Articolo successivoRecensione: “Erkalya: L’alba Delle Tenebre”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.

LASCIA UN COMMENTO