Recensione: “Una scintilla nell’oscurità”

0
1519

“Una scintilla nell’oscurità” è un romanzo di genere urban fantasy scritto da Emanuela Riva.

I protagonisti sono Emma, una ragazza con un passato molto triste alle spalle, e Adam, un giovane molto attraente e sicuro di sé.                                                                  Emma è attratta da subito dal ragazzo misterioso che incontra per caso in un supermercato ma non può sapere che, anche a causa sua, da quel momento il suo mondo cambierà.         La sua vita può sembrare quella di una ragazza qualunque, che esce con le amiche e che ama passare il tempo con suo fratello Jason, ma Emma soffre molto per la perdita dei genitori ed è continuamente scossa da incubi terribili.                                                       Dal primo momento in cui l’ha conosciuto però, non può evitare di pensare ad Adam, anche perché lui appare troppo spesso sul suo cammino. La salva quando, cercando di acchiappare un gatto, scivola dal ramo di un albero, bussa alla sua porta fingendo di essere un medico, le sbatte contro mentre corre sotto la pioggia: sembra proprio che forzi il destino per incontrarla.                                                                                                   Emma, turbata anche dal ritorno di Vincenzo, un vecchio amico sparito senza proferire parola, non potrà fare a meno di sentirsi sempre più attratta da Adam, sentendo crescere in lei il desiderio di conoscerlo.                                                                                     Tra intrighi, tradimenti, segreti pericolosi si snoda questa storia che va oltre la realtà e narra di creature soprannaturali dai grandi poteri, che saranno messe in pericolo proprio a causa del loro potenziale e della loro unicità.

La narrazione scorre velocemente e lo stille della scrittrice è semplice e diretto.

Inizialmente può sembrare la classica storia d’amore tra un vampiro, Adam, e una giovane umana, ma poi il tutto si complica e diventa intrigante.

In Emma c’è molto più di quello che sembra e qualcuno di insospettabile, che è sempre sembrato un amico, diventerà una minaccia reale, alleata con persone crudeli e senza scrupoli come il vescovo Doria, disposte veramente a tutto per ottenere ciò che vogliono.

La storia d’amore rimane il centro della vicenda ma l’autrice è riuscita, in certi passaggi, ad assottigliarla dando importanza anche ad altre questioni, come la crudeltà a cui può arrivare un uomo, il tradimento degli amici, la brutalità di certe relazioni.

Vengono trattati anche temi molto seri, come quello della violenza carnale o dell’abuso di sostanze stupefacenti, ma con leggerezza e questo è un punto molto importante perché non tutti riuscirebbero a farlo.

Per concludere, questo libro mi è piaciuto e sono davvero curiosa di sapere che piega prenderà la storia!

Link all’acquisto: Una scintilla nell’oscurità

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteRecensione: “Le cronache di Ansorac”
Articolo successivoSegnalazione: “La strada incantata”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.