Recensione “Questione di sangue”

0
446

Buongiorno!

Questa mattina recensisco per voi lettori, l’urban fantasy “Questione di sangue” scritto e autopubblicato da Giulia De Nisco.

Partiamo dalla trama:

La protagonista è Martina, per gli amici Mina, una ragazza che vive una normale vita da adolescente e che improvvisamente è costretta a trasferirsi da Lucca e Torino. La sua nuova casa appare subito sopra le righe: è una villa immensa, con un grande giardino che la circonda e in cui ha sede la dépendance della servitù.      Catapultata in una nuova realtà, Martina dovrà farsi nuovi amici e scontrarsi con qualche problema che sorgerà proprio tra le mura di casa sua, che nascondono segreti che possono metterla in serio pericolo.

Devo ammettere che questo romanzo mi ha dato sensazioni contrastanti.                           Quello che penso è che la prima parte del libro, presenta vicende e avvenimenti davvero simili a quelli che si trovano tra le pagine di “Twilight” e, soprattutto, di “Il diario del vampiro”. Ho letto entrambe le saghe e, sinceramente, ho vissuto nuovamente certe scene. Nella seconda parte della storia però la trama si diversifica molto da quella dei titoli citati.  È quella parte, con tutti i colpi di scena e gli eventi che si susseguono, che mi fa dire: leggete questo libro. Se, come me, all’inizio vi sembra poco originale, andate avanti e scoprirete un mondo intrigante, pieno di crudeltà ma anche di amore e di sacrificio.

Non si può dire molto della trama, perché il pericolo “spoiler” è dietro l’angolo. Ci si può solo congratulare con l’autrice, che ha avuto delle idee complesse e singolari, oltre al coraggio di fare scelte difficili nei confronti dei suoi personaggi.

Per quanto riguarda lo stile utilizzato, è diretto e scorrevole e Giulia usa tantissimi dialoghi, che lo rendono rapido e leggero, senza sembrare mai pesante. Assomiglia molto al mio modo di scrivere, quindi non posso che apprezzare! L’unico appunto che posso fare è che la punteggiatura, in alcuni passaggi, non facilita la lettura e non dà il giusto tono alle azioni (secondo il mio punto di vista, eh!).

Il mio parere in sintesi? Se vi piace il genere “urban fantasy” e siete appassionati di storie dark e vampiri, è decisamente il libro per voi!

Lo DIVORERETE!

Link all’acquisto: Questione di sangue

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteRecensione: “La Barrantana”
Articolo successivoSegnalazione: “Dalla polvere all’alba”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.

LASCIA UN COMMENTO