Recensione: “Oltre l’orizzonte degli eventi”

0
498

Buonasera e buon weekend,

mi collego per recensire un libro molto particolare dal titolo “Oltre l’orizzonte degli eventi“, scritto da Filippo Bonazzi.

Sinossi:

E’ un romanzo breve dedicato a mia figlia di 4 anni: “Quello che vorrei dirti quando sarai grande. A modo mio.” Racchiude piccoli insegnamenti di vita, con l’obiettivo di tramandare un semplice concetto: la normalità è ciò che ci rende speciali, ma richiede la capacità di sapersi calare nel presente e di andare oltre, di saper guardare oltre e di capirsi. La storia è ambientata in un mondo in trasformazione, complesso come un sudoku: i due protagonisti sono come numeri in cerca di quell’unica posizione che possa dare un senso a ciò che li circonda. Nel finale: la soluzione.

Purtroppo devo ammettere, con tristezza, che non sono riuscita a comprendere realmente questa raccolta di racconti.

Sembrano tutti slegati tra loro, anche se hanno gli stessi protagonisti, e sono composti essenzialmente da una serie di riflessioni o brevi dialoghi criptici. Il tempo al quale si riferisce non è definito, così come quello che è realmente accaduto in questo mondo distopico.

Si hanno dei dettagli all’inizio ma sembra che l’autore non abbia voluto dare ulteriori indizi perché a lui interessano le sensazioni, i ragionamenti e le emozioni che prova mentre scrive, o che vuole mettere IN quello che scrive.

Ripeto quello che ho scritto all’inizio della recensione: è un testo molto particolare. Particolare non significa “brutto” o “illeggibile” ma credo che per comprenderlo si debba aprire la mente e leggerlo più e più volte per cogliere i significati profondi che a me non sono arrivati.

Mi scuso immensamente con l’autore se non ho colto l’essenza del suo testo, ma di certo ne sono stata incuriosita. L’ultimo capitolo dovrebbe essere la soluzione: a voi scoprirla da soli!

Consigliato a chi ha voglia di leggere qualcosa di incredibilmente originale.

Link all’acquisto: Oltre l’orizzonte degli eventi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO