Recensione: “L’ultima sfida – Vol.3”

0
1209

Oggi recensisco per voi l’ultimo libro della trilogia di Chiara Casalini “L’ultima sfida – Scarlet Vol.3”, autopubblicato lo scorso Ottobre.

La protagonista della storia è Scarlet, la vampira che si contende l’amore e la passione del Principe Alexander e del bel Max.               Tutti e tre appartengono al mondo dei non-morti e vivono all’interno dell’alta società, tra intrighi e sedute del consiglio in cui si decido le sorti delle città umane e dei loro abitanti, ignari che i vampiri tengano in pugno le loro vite. Ma Scarlet non è solo questo. È anche una strega dal grande potere, coraggiosa impavida e disposta a tutto per proteggere i suoi due grandi amori. E a San Francisco ci sono insidie nascoste nel buio, che man mano emergono mettendo la vita dei protagonisti in grande pericolo, soprattutto a causa di Joshua, feroce e letale vampiro che agogna il potere.

Inizio la mia recensione dicendo che ho letto questo capitolo conclusivo senza leggere i primi due libri. Questo perché ho avuto una richiesta precisa dall’autrice e perché non ho avuto tempo materiale per iniziare dal principio la saga, come faccio di solito. Per questo motivo all’inizio mi sono sentita un pò persa, catapultata in una realtà che non conoscevo.

Detto questo, sono entrata presto in sintonia con i personaggi e si è rivelato piacevole vivere accanto a Scarlet le vicissitudini che si intersecano in questa storia ricca di avvenimenti e di colpi di scena.                                Il cattivo della situazione, il già citato Joshua, è diabolico fino alle punte dei capelli.          È un personaggio elegantemente privo di sentimenti e di sensi di colpa e non gli importa distruggere la vita delle persone per ottenere ciò che vuole: il controllo sulle città più influenti d’America e la distruzione del Principe di San Francisco, Alex, amante e compagno di Scarlet.                                                                                                         Il suo intento è usare la ragazza per i suoi piani, riconoscendo la sua grande forza, e per fare questo fa leva sull’affetto che la giovane vampira prova per i due uomini della sua vita.

Lo stile di Chiara è diretto e lineare, caratteristica che ha reso la lettura fluida e piacevole, coinvolgendomi con facilità.               I personaggi non rimangono indifferenti al lettore, distinguendosi l’uno dall’altro per il loro modo di agire o parlare, anche se non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno in particolare.                                                                                                                          In ogni caso il carattere di Scarlet mi piace: è impulsiva, decisa, forte, caratteristiche che apprezzo sempre nei protagonisti dei romanzi che leggo.

Tirando le somme direi che consiglio la lettura della trilogia, non solo dell’ultimo volume, perché sono sicura che partendo dal principio ci si possa facilmente appassionare alla vita di questi “vampiri dal cuore tenero”.

Un’ultima dritta: il finale è originale e ricco di colpi di scena!

Link all’acquisto:

 

Commenti

LASCIA UN COMMENTO