Recensione: “Lonely souls – La guerra occulta delle streghe”

0
1156

Ho letto per voi il secondo capitolo della saga Lonely Souls, urban fantasy scritto ed autopubblicato da Andrea Romanato: “La guerra occulta delle streghe”.

Ritroviamo le protagoniste del primo libro, quindi Evaline, Tiffany, Jolene e Francis che ormai formano una solida e potente congrega di streghe e vivono tutti insieme per garantirsi protezione e sostegno.                                                                                  Ben presto però fanno la loro comparsa anche altri personaggi, come  Emris e la sua protetta, la matriarca Thessa.                                                                                         La congrega decide subito di celare la nuova ragazza ad alcuni pericolosi affiliati del Gran Circolo, composto dalle streghe e dagli stregoni più potenti.                                  La forzache una Matriarca è in grado di offrire ad una congrega fa gola a molti, che non si fanno scrupoli ad uccidere tutti quelli che si metteranno tra loro e la loro preda.

Anche questa volta le azioni travolgono il lettore, trasconandolo in un continuo di battaglie violente, di tradimenti e di alleanze.                                                                    I variegati personaggi dovranno destreggiarsi tra militari, streghe senza pietà, mostri e inquisitori.                                                                                                                          Devo ammettere che mi ha appassionato più del primo volume (che non mi aveva convinta fino in fondo) e le vicende lineari ed intriganti hanno fatto sì che arrivassi alla fine con rapidità e interesse.                                                                                      Anche in questo capitolo ho trovato qualche errore, ma nel complesso è ben strutturato e i colpi di scena non mancano di certo!                                                                              In certi momenti avrei calcato un pò di più il lato emotivo, anzi che spingere sull’azione che comunque ha un grandissimo spazio, ma questo è solo il mio parere.

Nel complesso è una buona storia, capace di catturare l’attenzione e di far vivere al lettore un’avventura.

Link all’acquisto:

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteSegnalazione: “La ragazza dagli occhi tristi”
Articolo successivoSegnalazione: “Insight”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.

LASCIA UN COMMENTO