Recensione “La melodia sibilante”

1
1580

“La melodia sibilante” è un romanzo fantasy scritto e pubblicato da Claudia Piano. È il primo capitolo di una saga ambientata ad Armonia, una scuola molto particolare in cui la musica è l’ingrediente base per ogni attività.

Conosciamo la protagonista, Giulia, in un momento molto delicato della sua vita: la fine delle scuole medie. Questo vuol dire che sta per scegliere una nuova scuola e, nel giorno dell’orientamento scolastico, viene colpita dalla presentazione di un istituto molto particolare, L’ Istituto Agrario Alternativo ad Indirizzo Musicale. Giulia rimane incantata ad ascoltare la preside Orchestri perché quella scuola sembra stata creata per lei. Se la sceglierà potrà stare in mezzo alla natura e agli animali, studiare botanica e floricoltura e soprattutto studiare musica. Nella “Giornata della scuola aperta” si convince ancora di più che quello è il posto in cui vuole passare l’anno scolastico e fa subito la conoscenza di due simpatici amici, Pietro e Camilla. Il primo giorno apprende una realtà incredibile: quella non è una scuola normale, ma una scuola di Musicomagia, in cui imparerà a costruire oggetti e ad allevare animali, come gli animusi, esseri che si nutrono di melodie e che sembrano ibridi dei comuni animali, come il gattufo, il canorso, il topogallo e molti altriInoltre ad Armonia si praticano degli sport molto particolari come il Tornado e la Pallasuono, in cui Giulia diventa subito brava, dato il suo amore per l’attività fisica e la musica, essenziale per ogni attività scolastica. Giulia si lega sempre più a Pietro e Camilla e si fa subito amare dal professore Filippo, che apprezza la sua curiosità e la sua volontà di imparare ed esplorare questo nuovo mondo in cui è finita. La giovane protagonista infatti è incline a mettersi nei guai, insieme a Pietro, che diventa il suo angelo custode ma anche il suo complice, come quando si finge lui per entrare nella squadra di Tornado, dove si fa subito notare da Arci, il bellissimo capitano dagli occhi di ghiaccio, o come quando, durante la Festa di Primavera, rompe tutte le uova atterrandoci sopra!                                                                         L’anno scolastico prosegue e le avventure si susseguono senza sosta, mentre i protagonisti imparano a loro spese quanto può essere pericoloso avere contatti con certi animusi o scoprire alcuni segreti prima del tempo. La narrazione procede senza sosta, lo stile di scrittura dell’autrice è diretto e il ritmo degli eventi incalzante. photostudio_1473165856455È davvero piacevole lasciarsi trasportare in questo mondo magico e pieno di sorprese. Non posso negare che questo libro mi abbia riportato alla mente una saga molto famosa su un giovane mago che si mette continuamente nei guai, ma non perché cerchi di copiarlo, solo perché l’idea di una scuola così particolare, per studenti che usano i loro flauti come delle bacchette magiche per costruire oggetti o nutrire gli animali, non può non ricordarlo! Senza parlare della smisurata curiosità della protagonista a ficcare il naso dove non dovrebbe e al suo essere una calamita per i guai!

Detto questo, devo aggiungere che la storia è originale e l’idea di fondo molto buona. Inoltre l’autrice è molto brava a creare suspense e sembra sapere sempre quando è meglio aggiungere dettagli e quando invece è meglio lasciare spazio all’immaginazione del lettore. Mi è piaciuta molto l’atmosfera magica che si respira durante tutta la narrazione e il fatto che ogni personaggio sia caratterizzato e abbia una personalità forte che lo distingue dagli altri. Ci tengo ad aggiungere che ho apprezzato anche la velata denuncia contro lo smisurato uso dei congegni elettronici e dei cellulari, che infatti sono vietati ad Armonia, perché oggetti che soffocano la creatività e l’intelletto di chi ne fa un uso sconsiderato.

Per concludere, la storia è molto piacevole da leggere e il mondo creato dall’autrice è ben strutturato e curato. Credo che sia un libro facilmente apprezzabile anche dai bambini e dai ragazzi, quindi lo consiglio alle mamme dei giovani amanti del fantasy!

Link all’acquisto: La Melodia Sibilante

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteConcorso “Fantasie di Halloween”
Articolo successivoHalloween: le origini e la storia
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.

1 COMMENTO

Comments are closed.