In questa settimana, alle porte di Halloween, o di Shamain (il capodanno celtico), recensisco “La Barrantana“, un libro che pone l’attenzione sulla stregoneria e sulle vicende di alcune streghe che hanno vissuto nella piccola frazione di Albisola nel 1700.
Inizio con dire che l’autore, Mirko Micheletti, ha fatto un lavoro straordinario. Questo fatto non è opinabile, che il libro vi piaccia o meno, perché Mirko non ha solo viaggiato con la fantasia ma ha ricostruito parte della storia della Liguria in quegli anni: l’invasione e la conquista di Genova da parte dell’esercito austro-piemontese, le battaglie nell’entroterra savonese durante la campagna Napoleonica e le scorribande dei pirati. Quello che rende la storia interessante ed intrigante, sono i personaggi realmente esistiti (ovviamente romanzati dall’autore), che sono parte della storia, interagiscono con i protagonisti e disegnano le linee della trama: Sono loro stessi protagonisti.
Vediamo quali sono i personaggi principali: –Gianluca, fruitore della storia della nonna, e lettore come noi. –Elisa, artista del quartiere dei ribelli. –Enzo, pescatore innamorato di Elisa. –Francesco Maria, Duca innamorato della umile Roberta. -Le streghe di Ellera, guaritrici della frazione di Striera. –La Barrantana, la più conosciuta delle streghe di Striera e innamorata del Duca. –Caterina Negrone, donna di cultura e poetessa. –Antoniotto Botta Adorno, alto ufficiale dell’impero asburgico. –Francesca, la nonna di Gianluca.
I personaggi sono tanti e non sono stati elencati tutti (appare anche Napoleone e, come tanti altri, ha un segreto da nascondere), per questo la storia è ricca di contenuti, avvenimenti e sentimenti contrastanti.
Molto interessante anche la parte delle note, che dà informazioni sulle leggende o sui fatti storici da cui l’autore ha preso spunto, fornendo informazioni aggiuntive su ciò che si trova nella storia.
Per concludere, questo fantasy storico merita una lettura approfondita, e sono felice che Mirko mi abbia contattato chiedendo un mio parere sulla sua opera. Decisamente consigliato!
Link all’acquisto: La Barrantana