Recensione: James Every – La caduta di Saalbard

0
849

Primo volume di una serie, James Every-La caduta di Saalbard è un fantasy classico scritto da Gianmario Mattei e pubblicato da Haiku edizioni.

Di seguito trovate la trama del libro.

La realtà che conosciamo è solo una delle molteplici sfaccettature che compongono il mondo. Fitte trame intessute e indissolubili. Lo Jumalten e i suoi coraggiosi guerrieri combattono in difesa dell’Equilibrium, il principio che governa il mondo, contro schiere di creature votate al caos e alla distruzione. Per James Robert Every, un ventunenne studente universitario alle prese con i problemi della sua età, e sua sorella Valentina, è giunto il tempo di prendere brutalmente coscienza della loro effettiva natura e abbandonare lo status di pedoni per vestire gli abiti più pregiati, corrispondenti al loro retaggio secolare.

Il protagonista è James, universitario di Roma che perde la memoria e viene salvato dalla maegi Andrea e portato nell’accademia “Congrega di Karrew Castle” dove si studia per diventare maegi o streghe.                                                                                        James ha un grande potenziale e diventa un novizio in questo mondo sconosciuto.          La sorella Valentina, nel frattempo, si attiva per salvare il fratello, scoprendo delle realtà nascoste su di lei e sulla sua famiglia.

La storia è ricca di informazioni e descrizioni particolareggiate, che ci permettono di immaginare perfettamente il mondo creato dall’autore. Vengono descritte minuziosamente le discipline studiate, le arti, il vestiario dei personaggi, e questo fa pensare che l’autore abbia ragionato sulla storia a lungo, lavorando per curare ogni dettaglio e impegnandosi per renderla il più interessante possibile.

I personaggi sono ben descritti, così come le creature fantastiche, e gli spunti presi dai grandi classici del genere non disturbano perché Gianmario è riuscito a riadattarli creando la sua storia e dandoci solo un assaggio di ciò che avverrà all’interno del suo immenso mondo fantastico.

Link all’acquisto:

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteRecensione: “Il ballo del diavolo e altri racconti”
Articolo successivoSegnalazione: Tra le nuvole
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.

LASCIA UN COMMENTO