Recensione: “Il lato oscuro della luna”

0
1473

“Il lato oscuro della luna” è un romanzo urban fantasy scritto e autopubblicato da Francesca Ancarani.

La protagonista è la giovane Maya, diciannovenne che nella vita ha sofferto molto più della maggior parte dei suoi coetanei.  Ha perso entrambi i genitori ed è cresciuta in un orfanotrofio, finché non è stata abbastanza grande da poter vivere da sola.                    In quel momento, come per magia, un prezioso amico è entrato nella sua vita: Balloo.    Quella “grossa palla di pelo” diventa da subito il suo migliore amico, ed uno degli esseri che ama più al mondo.                                                                                                L’altro suo grande amore è Regina, amica e fidata compagna di vita che la aiuta a non pensare alle sofferenze del passato e a divertirsi come una qualsiasi altra coetanea.                                                                                                                           Un giorno la tranquillità raggiunta viene letteralmente stravolta da tre strani bellissimi ragazzi: Kiefier, Kyle e Aaron.                                                                                           Capirà presto che hanno un lato oscuro ma, nonostante ciò, sembrano volerla aiutare e proteggerla da qualcuno. Ma chi?                                                                                       Maya non potrà far altro che fidarsi di loro, nonostante sia difficile, e cercare di affrontare la sua nuova realtà.

 

Il romanzo è scritto in prima persona, sfruttando il punto di vista di Maya e facendo sì che il lettore possa avvicinarsi a lei e comprendere i suoi sentimenti e le sue scelte.       La protagonista ha un carattere forte e accetta quello che le accade con un certo ottimismo, fidandosi senza troppa remissione dei tre individui che le rivoluzioneranno la quotidianità.

Non ho trovato la trama molto originale, devo essere sincera, sensazione che è stata dimostrata dal fatto che mi ha ricordato altri libri o storie già lette in precedenza.            Scrivere urban fantasy con protagonisti vampiri è sempre rischioso, vista la popolarità di queste creature ambigue e affascinanti, dalla doppia faccia e dagli impulsi animaleschi.   Francesca si è presa questo rischio e deciderete voi lettori se ha fatto bene o no.

Ho apprezzato molto il finale dolceamaro, non scontato, e i colpi di scena che si incontrano nella narrazione.                                                                                             Inoltre i personaggi sono ben delineati e sono interessanti, con un passato difficile e doloroso che li ha fatti soffrire e resi come sono e le descrizioni ricche ma mai esagerate.

Si incontra qualche errore qua e là ma niente che una revisione attenta non possa eliminare e, da “scrittrice autopubblicata”, mi sento di scusare Francesca e di consigliarle di considerare preziose le segnalazioni di questo tipo che le possono arrivare dai lettori, perché rappresentano un’occasione per migliorare i nostri testi.

Non mi resta che augurarvi buon viaggio nel mondo di Maya!

Link all’acquisto: Il lato oscuro della luna

Commenti