La raccolta di racconti che ho letto per la recensione di oggi può essere descritta con una parola: ORIGINALE.
Non avevo mai letto racconti che fondessero fantascienza, fantasy, umorismo, in una serie travolgente di storie divertenti e surreali.
Credo che sia utile condividere la descrizione che l’autore fa di se stesso e del suo lavoro:
Il mio pseudonimo è Mauro Reperto, ho 52 anni e ho pubblicato il mio primo libro in self-publishing con Youcanprint. Devo la mia formazione come lettore e la predilezione per la Sci-Fi e sottogeneri vari ai più di 100 libri della collana Urania, letti tra gli 11 e i 13 anni, la migliore eredità materiale lasciatami da mio padre. E’ stata la base, il soffritto su cui lentamente ho cucinato e mangiato le letture successive, e che mi hanno portato un po’ tardi (nel 2016) a cominciare a scrivere. Lavoro come insegnante di italiano per stranieri, una professione che mi ha permesso di vivere all’estero in vari paesi anche se per brevi periodi, e di entrare in contatto con culture sempre diverse, cosa che comunque avviene anche in Italia. La mia è una raccolta di racconti che spaziano dalla fantascienza alla Douglas Adams al realismo magico all’urban fantasy umoristico.
La raccolta, intitolata “Il dado è tratto da una storia vera” (titolo che già può dare l’idea della fantasia giocherellona dell’autore), scritta da Mauro Reperto, ha il suo interno i seguenti titoli (a cui ho aggiunto una piccola descrizione):
SE HAI UN PROBLEMA CHIAMA IL 112 – Le disavventure di Nicola Scheggi
DOGGY STYLE – Il disagio dell’ingegner Cane
BALOO – Il pianeta che sembra un orso
BLABLACAR – Il viaggio di Alberto e Carlo
DISAGIOGRAFIA DI UN SANTO – La storia di Pettoro Filadelfio
L’ESTATHÈ STA FINENDO – L’indagine di Giovanni su Monterocca
LA NOVELLA DELLO STENT – Il sogno lucido di Andrea
LEIBNIZ – Le teorie di Zichichi e Nureyev
KM ZERO – La storia di Rossana e Stefano
BARACCI – Antonello e le invenzioni
ATTI MANDALICI – La breccia sulla Grande Muraglia
L’AMICA VENALE – Lo spariscitore di Aurora e Silvia
MISTERI CALDEI – Martina e il dado magico
MORTE DI UN PENNUTO – Gli esperimenti di Giorgio Banchelli
REMIEHZLA – Leonardo Di Grido e la madre Marta
IL NUMERO DELLA ROSA – Marcello e Carmen
MIDNIGHT MERDA – Giorgio S. e i migratti
SE LA VITA È UN CONCERTO, LA MIA È UN SOUND-CHECK? – Pamela e Nicola
DEL PERDUTO AMORE – La parodia degli annunci di ricerca
DECAMEROTICO – Un episodio extra del Decamerone
STORIA DI CALOGERO – Calogero: una vita da giramondo
SOLO CIÒ CHE NON ESISTE È LIBERO – L’ipnosi regressiva
REVENGE – Tarchiani e i segreti di Lisa
USL: UFFICIO SCOLASTICO LOCALE – Avventure sul pianeta Xymox
È difficile fornire una descrizione di questi racconti perché sono semplicemente complessi (scusate l’ossimoro). Questo vuol dire che sono racconti brevi e diversificati e si leggono con facilità, ma al loro interno racchiudono un mondo di arguzia e di sapienza disarmante.
So per certo che l’autore, Mauro Reperto, è un insegnante e, dall’analisi della sua opera, emerge la sua passione non solo per la Sci-Fi e per l’urban fantasy, ma anche per il genere umano e per tutte le sue peculiarità e caratteristiche (negative o positive che siano).
In ogni racconto ho ritrovato dei ragionamenti metafisici ma anche filosofici spiazzanti e anche un uso articolato e acuto della lingua italiana, che viene plasmata dall’autore per creare giochi di parole esilaranti.
Per concludere, credo che “Il dado è tratto da una storia vera” sia una raccolta da leggere se si ha voglia di umorismo, sagacia ma soprattutto estrosità. Complimento all’autore per la sua opera, che trasmette al lettore tutta la complessità della sua creazione.
Link all’acquisto: Il dado è tratto da una storia vera