Questa settimana ho letto per voi il fantasy per ragazzi “Il cavaliere di bronzo” scritto da Lorenzo Ruggeri ed edito da Panesi Edizioni.
Questo romanzo narra le vicende, o forse è meglio dire le gesta, del Cavaliere di Bronzo, uno degli otto cavalieri che proteggono Elvissa dal male, per volere dell’imperatrice Madev la Giusta. La storia inizia quando gli altri 7 cavalieri scompaiono dalle loro torri di guardia, insieme al Velo che protegge il regno. Nello stesso momento sparisce anche la principessa Selene e il cavaliere di Bronzo è l’unico a poter risolvere la situazione. Parte così alla ricerca dei suoi compagni, recandosi presso un’enorme torre nera in direzione delle pianure di sale. Salendo i piani di quella torre incontrerà tutti gli altri cavalieri, ma le difficoltà per riportarli al castello saranno grandi e il cavaliere di Bronzo dovrà dimostrare ingegno e intelligenza per risolvere la situazione e sconfiggere un nemico potente.
Questo romanzo è scritto in maniera lineare e semplice, adatto alla lettura di bambini e ragazzi, ma affronta un tema importante: l’importanza di trovare il coraggio di migliorare se stessi e ignorare i nostri vizi che spesso ci mettono in situazioni complesse.
“Il cavaliere di Bronzo” si legge in una manciata di ore, rincorrendo pagina dopo pagina una morale che tutti, fin da bambini, dovremmo ascoltare.
Lo consiglio soprattutto a un pubblico di giovani lettori, perché è stato pensato proprio per piccoli sognatori.