Recensione: “Il cacciatore di incubi” e “La città sotto il mare”

0
1473

 

Il cacciatore di incubi” e “La città sotto il mare” sono racconti brevi di genere new weird-paranormale scritti e autopubblicati da Fabio Andruccioli.

Il primo ci presenta fin da subito il protagonista, inviato a Pesaro dal Ministero per sbrigare affari interni molto particolari.
Il suo nome è Andrea De Cristoforo, Agente Speciale del Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana, e si occupa di indagare su eventi paranormali, che la gente comune non riuscirebbe mai a spiegarsi, e da cui è meglio che si tenga alla larga. Il primo caso con cui entra in contatto nella città riguarda una vecchia casa abbandonata, all’interno della quale si sentono rumori inquietanti che spaventano i vicini.                                                         Mentre indaga sulla faccenda, conosce una persona che sa molto più di quello che dovrebbe.                                                                                     Si ritroverà inaspettatamente legato a lei, tanto da rischiare la sua vita per proteggerla e per risolvere i misteri che ruotano attorno al suo passato e a quello della sua famiglia.

La città sotto il mare ci presenta gli stessi protagonisti del racconto precedente. Questa volta le ricerche si concentrano attorno a testimonianze e leggende legate al mondo degli abissi. Gli avvistamenti di uomini-pesce creano trambusto nella vita dell’agente, spingendo di nuovo la sua vita in pericolo pur di risolvere i misteri che avvolgono la baia di Vallugola, dove si racconta che un’antica città romana sprofondò negli abissi.
Alessandro Patrignani lo aiuterà nella ricerca della verità, rivelando però solo pochi indispensabili dettagli sulle storie che si raccontano.
Andrea dovrà quindi rimboccarsi le maniche e cercare di strappare più informazioni possibili agli abitanti del luogo, senza dimenticare che il prezzo per la verità può essere molto caro.
Incubi, leggende, pericolose creature: ogni dettaglio è importante.
Ogni cosa può rivelarsi la chiave che aprirà la porta alla scoperta della verità.
Riuscirà il nostro protagonista a chiudere i passaggi per l’altra parte e proteggere il nostro mondo?

Questi racconti sono incalzanti, interessanti e pieni di colpi di scena.
Ogni azione è descritta in modo dettagliato, pur mantenendo la sinteticità propria del genere.
Anche se in certi momenti avrei preferito scontri più energici e complessi tra l’uomo e le creature misteriose che si nascondono nell’ombra, ho apprezzato la forza mentale e la freddezza del protagonista, sempre pronto a mettersi in gioco e a rischiare per il suo lavoro.
I casi con cui deve rapportarsi sono intriganti e ben studiati e coinvolgono il lettore, che si trova catapultato nel bel mezzo delle azioni del protagonista, come se lo affiancasse in ogni momento.
Ho apprezzato anche la meticolosità con cui lo scrittore tratteggia la città e i luoghi che fanno da sfondo agli avvenimenti, dimostrando una buona capacità descrittiva e narrativa, nonché un grande amore per la sua città.

Link all’acquisto: Il cacciatore di incubiLa città sotto il mare

Commenti