Recensione: “Dark sea-Il regno sotterraneo”

0
1719

Oggi recensico per voi l’urban fantasy della scrittrice Claudia Piano, che abbiamo già conosciuto per la saga di Armonia, Dark sea.

La protagonista è Vittoria, una ragazza che vive a casa della zia, nella città di Genova, insieme alla sua migliore amica Isabella.                                                                      Amante degli urban fantasy e delle storie di vampiri e demoni, Vicky vive una vita normale e tranquilla, finché non incontra Matteo, attraente ma dispettoso collega nella libreria in cui lavora, e Sam, bellissimo e misterioso. Anche la sua amica fa un incontro interessante, con un ragazzo che sembra avere gli stessi intensi occhi neri di Sam: Raul. Man mano che le ragazze conoscono i due stranieri, si accorgono delle loro stranezze, ma non per questo la loro attrazione verso di loro si attenua. Vittoria inizia a porsi mille domande, osservando i modi antichi che Raul e Sam sfoggiano, per non parlare degli atteggiamenti insoliti, come il fatto che Sam sembri asservito al suo amico o che “annusi” continuamente il profumo di Vicky. Tutto si fa chiaro una sera iniziata come una semplice uscita a quattro, in cui le due amiche scoprono chi (o che cosa?) sono realmente i due ragazzi, che le proteggono da una grande minaccia proveniente dal mare. Verranno quindi trascinate in un mondo enigmatico e sconvolgente, che in realtà è in stretto contatto con quello umano, visto che i demoni si riuniscono al Dark Sea, un locale alternativo della città di Genova. La verità le farà arrivare in luoghi mai immaginati, come Veturia, il regno dei demoni che controllano il fuoco e la roccia, antagonista di Zenuvia, casa dei demoni del mare. Ma l’amore basterà a convincere le due amiche a rinunciare al loro mondo?

Questa storia è fresca, intrigante e scorre piacevolmente pagina dopo pagina sotto gli occhi del lettore.                                                                                                               Devo ammettere di averla divorata, finendo il libro anche troppo presto!                  Inizialmente mi sembrava scontata, poco originale, come le classiche storie di banale amore tra un’umana e un demone. Ma poi qualcosa è cambiato.                                     La storia è diventata complessa, i personaggi sono aumentati e i sentimenti in ballo sono esplosi seguendo strade diverse. Si riescono a percepire chiaramente la paura di fronte all’ignoto, la dolcezza di una grande amicizia, la determinazione di fronte al pericolo e l’amore insicuro ma passionale.

È sicuramente un libro che consiglierei!                                                                          Dico questo perché mi ha lasciato con la curiosità di scoprire cosa accadrà dopo; perché l’ambientazione italiana per il fantasy dimostra che anche il nostro paese è pronto per sognare; perché la storia della creazione dei due regni fa emergere l’amore dell’autrice per le leggende e la mitologia; semplicemente perché è piacevole trascorrere qualche ora in compagnia dei personaggi di questa bella storia.

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteL’oscura armata di Asafe
Articolo successivoRecensione: “Fahryon-Il suono sacro di Arjiam”
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.