Oggi, dopo settimane di silenzio, riparto con la stesura di una recensione.
Mi scuso con tutti gli autori per l’attesa, ma per problemi personali, ho dovuto fermarmi per un pò.
In ogni caso si riparte alla grande, con la raccolta di racconti fantasy di M.N.Blackbeard, già segnalata in precedenza, “Cacciatori di negromanti“.
Questa antologia è composta da cinque racconti, ognuno seguito da note dell’autore che approfondiscono i contenuti della storia, mettendo in luce la particolarità dei personaggi e i miti poco conosciuti da cui traggono ispirazione:
– RAPE E CIPOLLE ha come protagonisti Spino Levanti e Chiodo Fieracerqua, che iniziano la loro avventura nel bosco vicino a Cese.
–SUONO DI CAMPANA narra l’avventura di Lando Fieracerqua che cerca di entrare alla Roccaccia per uccidere un’orribile strega.
–PANICO ALLA VAL DI PANICO ci presenta invece i fratelli Beldie e Baccio, nati in una famiglia che da sempre si occupa della caccia a negromanti e demoni.
–PESCA UNA CARTA racconta di come Prisco e padre Emidio si impegnino per scovare il colpevole di una strana nebbia che sta invadendo Visso.
–LA MANO OSCURA vede come protagonista Sante Fieracerqua, conosciuto come il Liberatore, che ha da sempre come compito quello di combattere gli adepti della setta Mano Oscura.
Le pagine scorrono con fluidità e trascinano il lettore in un mondo popolato da stregoni, demoni ed esseri da sconfiggere per proteggere l’umanità. Per fortuna esistono i cacciatori, addestrati dai loro primi anni di vita a combattere e resistere al male.
Lo stile di scrittura è semplice ma mai banale e le descrizioni precise ma non esageratamente minuziose.
Nell’antologia si legge il volere dell’autore nel riportare alla luce vecchi miti da molti dimenticati e di dargli nuova vita, creando delle storie fresche e piacevoli che hanno un legame con la terra che descrivono e con i racconti antichi.
Raccolta senza dubbio consigliata a chi ha voglia di entrare nel mondo nascosto che si cela tra i monti Sibillini e venire a conoscenza delle leggende che li riguardano.
Gli acquisti effettuati prima del 31 Dicembre 2018 aiuteranno le popolazioni di Marche e Umbria colpite dal terremoto del 2016, giacchè l’autore ha deciso di donare ad esse il ricavato delle vendite.
Link all’acquisto: