Recensione: “Le Sentinelle del Patto”

0
2066

Questa sera recensirò per voi “Le Sentinelle del Patto“, romanzo fantasy scritto e autopubblicato da Lorenzo Corti.

La storia presenta fin da subito uno degli ultimi custodi del patto, Linethin, che torna nel passato grazie alla magia del Ferrunico per avvertire le vecchie Sentinelle del pericolo che stanno correndo. La videnda però non si sofferma su questo personaggio, deciso a salvare i suoi amici e compagni e soprattutto il suo mondo, ma segue da vicino gli eventi che si svolgono nella vita delle Sentinelle. Il lettore viene quindi catapultato tra i popoli di Alerin, conoscendo da vicino il nucleo Glamyr, formato da novizi appartenenti al Patto, creato per mantenere la pace e l’armonia tra le razze. Come spesso succede tra diversi popoli però, il conflitto inizia a prendere forma, e la vita dei protagonisti si rivoluziona, costringendoli ad unire le forze e a contrastare i feroci gnomi, i Vendicatori, decisi a sterminare gli elfi e a prendere il potere su Alerin. Riuscirà il patto a fermare la guerra dei continenti?

I protagonisti di questa storia complessa e ben strutturata, presentano caratteristiche psicologiche ben delineate che li distinguono l’uno dall’altro e gli danno uno spessore realistico. Incontriamo fin da subito l’elfo Elvodyl, l’umano Aeran, l’orco scuro Vagor, il nano Glunar e infine l’ogre Geddyn, Sentinelle che fanno parte del già citato nucleo Glamyr.                                                                                                                         La narrazione non è lineare, ma questo è voluto dall’autore, che inserisce tra un capitolo e l’altro dei frammenti. Questi possono presentare fatti storici avvenuti nel mondo di Alerin, essere estratti di lettere o pagine di libri o ancora offrire ricette e canti popolari.                 Anche se alle volte li ho trovati spiazzanti, perché comunque spezzano il ritmo della narrazione, devo dire che mi hanno piacevolmente colpito, dimostrando la cura e l’attenzione impiegati dall’autore nella stesura della storia.

I dettagli e le descrizioni minuziose che si trovano nel testo fanno sì che il lettore si riesca ad immedesimare con facilità nella storia. Anche se personalmente non sono un’amante delle descrizioni dettagliate, ritengo che siano ben strutturate e ponderate.

Credo che “Le sentinelle del Patto” sia un libro da leggere con attenzione, così da riuscire a concentrarsi al meglio sui luoghi e sui personaggi gustandosi totalmente il mondo creato dalla sconfinata fantasia di Lorenzo Corti.

Un romanzo consigliato a chi ama l’avventura e il fantasy classico, popolato da creature tipiche del genere che però possiedono una propria originale identità.

 

Link all’acquisto: Le Sentinelle del Patto

Commenti