Buongiorno e buon ultimo giorno dell’anno a tutti i lettori e agli scrittori che mi seguono.
Spero che questo anno sia andato dignitosamente a tutti, nonostante i problemi che ci stiamo portando dietro come collettività, e mi auguro che il prossimo sia migliore.
Oggi inauguro una nuova linea di recensioni che verrà segnalata con il tag #grandieditori per i libri fantasy che sono stati pubblicati da case editrici molto conosciute. Vi proporrò quindi i titoli che ho nella mia libreria e vi darò il mio umile parere.
Iniziamo con lo young adults (che definirei paranormal romance) di Dorotea de Spirito edito da Mondadori dal titolo “Angel – L’amore è un demone“.
Ecco la sinossi:
Le antiche mura di Viterbo custodiscono un segreto: una comunità di angeli che da secoli convive pacificamente con gli abitanti della città. Vittoria ha sedici anni, è un angelo, ma è diversa da tutti i suoi simili: è senza ali e per tutta la vita si è sentita un’esclusa, un’estranea persino nella propria famiglia. Questa consapevolezza l’accompagna sempre, mentre la sua esistenza scorre tranquilla giorno dopo giorno tra scuola, amici e litigi con la sorella maggiore. Ma quando arriva in città Guglielmo, un ragazzo misterioso dagli occhi magnetici, il mondo di Vittoria viene sconvolto, e lei scopre che l’amore può rivelarsi il peggiore dei demoni.
Partiamo dalla protagonista del romanzo e voce narrante della storia. Vittoria è una giovane ragazza nata con una particolarità che l’ha sempre distinta dal resto della comunità di angeli in cui vive: è nata senza ali.
Questa sua caratteristica sarebbe stata molto interessante da “sfruttare” nella storia, ma in realtà non viene valorizzata né utilizzata granché dall’autrice, ad eccezione della prima parte del romanzo, in cui Vittoria dimostra una forte sensazione di esclusione, anche nei confronti della sua stessa famiglia.
Vittoria ha una vita semplice, scandita dai tempi della scuola, il Liceo Classico che frequenta, e dalle uscite con gli amici del cuore: Ginevra e Lorenzo. Questa tranquillità viene però interrotta dal suo incontro/scontro con Guglielmo, che nasconde dei segreti.
L’arrivo del ragazzo in città, sconvolge gli equilibri di tutti, soprattutto di Vittoria, e darà inizio ad una serie di eventi che culmineranno nel finale.
Il romanzo è scritto in prima persona, con uno stile semplice e fluido. La narrazione scorre senza grossi intoppi e i capitoli sono molto brevi. È un libro che si legge velocemente, inseguendo delle aspettative che, nel mio caso, non sono state soddisfatte.
Il potenziale era alto ma la storia risulta banale, senza grossi colpi di scena, e con delle descrizioni piuttosto frettolose in punti che sarebbero stati perfetti da approfondire.
In sintesi, per chi ama le storie d’amore fra opposti, questo può essere il romanzo adatto a una lettura leggera e fluida.
Link all’acquisto: Angel