Presentazione di due autori SEU: Laura Santella e Mirko Federici

0
1511

Bentornati sul blog!

Oggi pubblico un articolo diverso dagli altri, che vi presenterà due diversi scrittori con la stessa grande passione.

Ospito infatti due autori che, come me, hanno scelto di associarsi a S.E.U., mostrandovi in particolare le loro opere legate al fantastico: Mirko Federici e Laura Santella, che oltre a essere un’autrice è la Presidente dell’Associazione.

MIRKO FEDERICI

Nasce a Roma nel 1974 e, dopo gli studi di ragioneria, si è appassionato alla creazione di mosaici artistici in vetro, imparando la tecnica dal suo maestro, il prof. Giorgio Mariotti, e alla scrittura.

Dal 2006 realizza mosaici artistici in vetro colorato su compensato marino con metodo diretto. Arriva all’arte del mosaico dopo essersi sperimentato in diverse arti visive, soprattutto pittura e fotografia. Nel 2010 entra a far parte del gruppo di artisti “Il Collettivo”, con cui organizza le prime due mostre a Capalbio (GR), ricevendo il premio Capalbio al Territorio 2010. Seguono altre mostre nel Lazio e a Grosseto. E’ studente del Liceo Artistico serale “Luciano Bianciardi” di Grosseto e, registratosi autore S.I.A.E. da alcuni anni nella sezione O.L.A.F., scrive racconti e poesie ispirate alle esperienze vissute. Altre sue opere: “Amore ed altri sentimenti”, “Amicizia, affetti, amore”.

Per visionare delle sue poesie:

http://mirkofederici.scrivere.info/ , https://www.gigarte.com/mirkofederici/home

L’Ispettore Frank

Fantasy poliziesco-artistico – Cartaceo ed ebook

https://www.amazon.it/Lispettore-Frank-nuova-edizione-Federici/dp/1326376268/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1442747586&sr=8-3&keywords=l%27ispettore+frank

Trama

L’ispettore Frank, nuova edizione: biografia di un uomo tra amore e indagini fantastiche, alla ricerca dei mosaici perduti. Storie tra sogni, realtà e altre dimensioni per sconfiggere l’ombra e l’oscurità.

DICCI DI TE:

AMO SCRIVERE PERCHÉ…: mi diverte

INTERESSI: nerditudine varia, mosaici, arte

SOGNO NEL CASSETTO: diventare un artista famoso o essere superman

 

LAURA SANTELLA

Nata a Grosseto il 17 Settembre 1988, Laura Santella si diploma a pieni voti nel Luglio del 2008 all’Istituto Tecnico Agrario di Grosseto, mentre nell’Ottobre del 2012 si diploma presso l’I.P.S.I.A. di Livorno conseguendo l’abilitazione ad odontotecnico.

Interessata sia alla scienza che a tutto ciò che è magico e fantastico, si tiene sempre aggiornata sulle scoperte astrofisiche, mediche e scientifiche e, allo stesso tempo, coltiva la sua fantasia leggendo numerosi manga e guardando le relative serie televisive. Negli ultimi anni si appassiona tantissimo anche al cinema, collezionando centinaia di DVD di ogni genere (avventura, fantasy, azione, storico, ecc…). Tutto contribuisce ad ispirarla sempre più fino ad oggi.

Appassionata di letteratura, scrive da sempre; la sua prima “opera” (un libro per bambini dal titolo “Il re nasone”) risale al 1998. Da lì in poi scriverà una raccolta di poesie tra il 1998 e il 2001, la trama di due fumetti intitolati “Three fears” e “Saigo no den” nel 2002 e nel 2003-2004 (occupandosi anche della parte grafica, purtroppo inconclusa a causa di incomprensioni insorte tra i vari collaboratori), due atti unici comici intitolati “Vampire’s dream” e “Fiaschi miracolosi” (diretti ed interpretati, uno nel 2004 e uno nel 2006), la trama di due corti (un thriller, “La pergamena proibita”, e un horror, “Fuori dalla finestra”) nel 2005, un atto unico drammatico nel 2007 (anch’esso diretto e interpretato) dal titolo “Un filo di voce”, due sketch (uno comico, “50 e 50 o chiamata a casa?”, e uno drammatico, “Vedere la vita”, diretti ed interpretati) nel 2008, un racconto ispirato alla favola di “Cappuccetto rosso” rivisitata in chiave post-apocalittica (“Little Red”) nel 2012 e numerose Cene con delitto tra il 2010 e il 2013.

Nel 2013 scrive e pubblica il suo primo romanzo “Il cavaliere di Eron -L’avvento”, che è anche il primo capitolo dell’omonima saga epic fantasy. L’anno successivo pubblica in formato E-book anche alcuni dei suoi vecchi racconti (“Little Red”, “Fuori dalla finestra”, “Vampire’s Dream” e “La pergamena proibita”)

Le sue ultime “creazioni” hanno visto la luce in teatro grazie al Laboratorio Teatrale dell’Istituto Tecnico Agrario di Grosseto (2003-2008), alla Compagnia Teatrale “Ars Nova” (2006-2013) ed alla Compagnia Teatrale “Chi è di scena” (2013-2014).

Nell’Ottobre del 2014 scrive la prefazione del tutorial per il video gioco on-line “Prosperity” della Entertainment Games Apps; il mese successivo pubblica il suo secondo romanzo appartenente sempre alla sua saga epic-fantasy: “Il cavaliere di Eron – Il ritorno” e l’anno dopo esce il terzo e ultimo volume della saga “Il cavaliere di Eron – Le origini”.

Sito: https://laura-santella.jimdo.com

Il cavaliere di Eron – L’avvento – Cartaceo ed ebook

Fantasy, 1° volume

https://www.amazon.it/Il-cavaliere-Eron-Lavvento—ebook/dp/B00GXDWKG0

Trama

La storia è incentrata sulle avventure del mitico cavaliere di Eron: un guerriero senza macchia e senza paura, proveniente da un altro mondo, pronto ad affrontare chiunque e qualsiasi cosa pur di difendere il regno di Eron ed il suo popolo. A ricoprire questo ruolo sarà chiamata una persona molto particolare che, a prima vista sembrerà estremamente inadatta, ma che alla fine, si rivelerà forse la carta vincente per sconfiggere il terribile e spietato re Kales di Lamdas ed il suo esercito stregato.

Infatti, una potente ed oscura magia avvolge e fortifica i nemici di Eron che, in balìa di una guerra spietata e, apparentemente, senza senso, può solo rivolgere le proprie preghiere al leggendario cavaliere.

Azione, intrighi, battaglie, magia, comicità e romanticismo in una storia che vi coinvolgerà e vi terrà col fiato sospeso fino all’ultimo capitolo. La chiave di tutto saranno i dettagli…

Quale sarà il destino di Eron e del suo cavaliere?

 

Il cavaliere di Eron – Il ritorno – Cartaceo ed ebook

Fantasy, 2° volume

https://www.amazon.it/Il-cavaliere-Eron-ritorno-ebook/dp/B00OU98F4U/

Trama

Anche questa volta, Jade è costretta a vestire di nuovo i panni del cavaliere di Eron per proteggere il regno di re Iron da una nuova minaccia.

Un misterioso guerriero, dal volto mascherato e dai grandi poteri magici, attacca improvvisamente la capitale con un esercito apparso dal nulla. Senza motivi apparenti e con una collera inspiegabile, sfiderà apertamente Jade che si troverà a dover intraprendere un nuovo viaggio verso terre a lei sconosciute.

Antichi miti e nuovi pericoli accompagneranno i nostri eroi negli incantati boschi dell’est, dove si nascondono i resti di un’antica razza; ormai estinta, ma ancora ricca di mistero.

Riuscirà Jade a riportare la pace ad Eron una volta per tutte?

 

Il cavaliere di Eron – Le origini – Cartaceo ed ebook

Fantasy, 3° volume

https://www.amazon.it/Il-cavaliere-di-Eron-origini-ebook/dp/B016645HQA

Trama

Un viaggio in un passato non passato che potrebbe sconvolgere il futuro.

Nuove battaglie e vecchi nemici che renderanno questa conclusione una sorta di imprevedibile inizio. Conosceremo meglio la storia dei due fratelli Nannit e molte sfumature quasi impercettibili si riveleranno per quello che sono: passi fondamentali nella storia del tempo.

Passato, presente e futuro si intrecceranno in maniera quasi indistrigabile e molti nodi verranno al pettine. Jade affronterà nuovamente l’odiato Krempsee, ma stavolta non avrà i suoi soliti alleati a supportarla. Riuscirà comunque a sconfiggere il suo avversario o sarà il demone a governare sul futuro?

Questa è la resa dei conti che l’universo intero stava aspettando…

Trilogia completa in ebook: https://www.amazon.it/Il-cavaliere-Eron-Trilogia-completa-ebook/dp/B01JGOSK0W

DICCI DI TE:

AMO SCRIVERE PERCHÉ…: adoro creare storie e personaggi che, senza il mio intervento, non avrebbero voce. Mi sento come se stessi dando la libertà a dei prigionieri innocenti (forse è troppo “superbo”, ma è ciò che sento) quindi mi fa sentire decisamente bene. Se poi quel che scrivo piace anche a qualcuno, è una soddisfazione in più.

INTERESSI: mi piace il mondo del cosplay (per chi non lo conoscesse, si tratta di “mascherarsi da cartoni animati” Ah ah ah!), adoro la musica, il cinema e il teatro. Inoltre, anche se non posso praticarlo in prima persona, mi piace lo sport in generale.

SOGNO NEL CASSETTO: se si parla di scrittura, ovviamente il mio sogno più grande è vedere i miei libri trasformati in film (animati o non). Se invece penso ad altre sfere, sono molto più “concreta”: il mio sogno più grande è trovare un lavoro stabile che mi permetta di comprare due case, una tutta mia e una “come dico io” ai miei genitori.

Ringraziamo Laura e Mirko per essere stati con noi oggi!                                                 Spero di avervi invogliato a scoprire qualcosa di più su di loro e sull’associazione S.E.U., un solido punto di partenza per aiutare gli scrittori ad entrare a tutti gli effetti nel mondo della scrittura.

Commenti
CONDIVIDI
Articolo precedenteSegnalazione “La profezia dei Volturni”
Articolo successivoIntervista ad Anthony Cristel
Mi chiamo Micol Giusti e sono una giovane donna appassionata di lettura e di scrittura. Vivo a Massa, in Toscana, e ho una casa ricolma di libri di ogni tipo, anche se i miei preferiti sono quelli di genere fantasy.