Visto qualche episodio che si è verificato da quando ho creato il blog ad oggi, ho deciso di scrivere un post che guidi gli scrittori al rapporto diretto con i blogger.
Ecco quali sono i requisiti fondamentali per instaurare un buon rapporto.
PAZIENZA : Ci sono blog, come Fantasie su carta, gestiti da una sola persona. Per questo motivo, quando vengono inviate richieste di recensione, intervista e segnalazione, lo scrittore deve tener conto del fatto che chi le riceve deve organizzare il suo tempo tra lavoro, vita privata e gestione del sito e delle pagine associate. Se ci vogliono settimane per ottenere una recensione, sappiate che non è una presa di posizione ma una necessità temporale che non può essere modificata.
EDUCAZIONE : L’educazione sta nell’approccio che si utilizza al momento del confronto con il blogger. Se questo risponde alle mail e ai messaggi, anche se magari con qualche giorno di ritardo, e porge delle domande sulla richiesta, è buona educazione replicare. Esempio preso da esperienze personali: ho ricevuto mail in cui mi si chiedevano recensioni. Ho accettato, avvertendo però gli scrittori del fatto che alla fine dell’attuale programma, mi prenderò una pausa, e che quindi i post successivi verranno pubblicati tra un paio di mesi (Luglio-Agosto). Non ho più ricevuto risposte in merito. Ora, io capisco che tutti abbiano fretta, per un motivo o per l’altro, ma io non chiedo aiuti nè compensi e tolgo il tempo alla vita privata per dare una mano ad altri scrittori come me. Capitemi! Che saranno mai due mesi?
GENTILEZZA : Non credo di dover dare spiegazioni su questo punto! Se i blogger sono gentili con voi, cercate di rispondere allo stesso modo. Dopo tutto stanno cercando di venirvi incontro ed aiutarvi ed essere scontrosi o maleducati sarebbe assurdo! (Con me siete stati tutti molto cordiali e garbati)
UMILTA’ : Credetemi, anche questo punto ha una grande importanza! Il modo in cui vi presentate a qualcuno che leggerà e valuterà il vostro libro, può cambiare il modo in cui quella persona si approccerà ad esso. In poche parole, se vi mostrerete troppo sicuri di voi elogiando il vostro libro smodatamente e paragonandovi a grandi scrittori della storia, potreste apparire superbi e risultare poco simpatici al blogger. Questo non vuol dire che non dobbiate essere soddisfatti e fieri della vostra creazione, perché aver inventato una storia e magari un mondo tutto vostro vi rende sempre grandi artisti. Però dovreste mettere in conto che gli altri potrebbero muovervi critiche o darvi consigli di cui voi non credete di avere bisogno, e cercare di capirli e valutarli può risultare un passo che va nella giusta direzione per migliorare ancora una storia che ha già molto potenziale.
Spero di essere stata chiara e non troppo dura. Non voglio dare consigli di vita a nessuno, ma solo presentare le cose dal punto di vista di una blogger/scrittrice che ha deciso di dedicare tempo e cuore a cercare di far conoscere dei libri pieni di magia. Vi capisco, volete spiccare tra gli altri nel tempo più breve possibile, ma ricordatevi che dall’altra parte dello schermo ci sono persone come voi.
In ogni caso, qui troverete sempre posto per la vostra storia e i vostri amati personaggi, così da renderli visibili e attivi nella fantasia di tutti i lettori che passeranno a curiosare tra i post di Fantasie su carta!